LA SOLUZIONE SU MISURA PER AZIENDE E LIBERI PROFESSIONISTI CHE DESIDERANO GUIDARE UN VEICOLO NISSAN SENZA IMMOBILIZZI DI CAPITALE
Il Leasing è un contratto grazie al quale la società finanziaria (Concedente) acquista il veicolo e lo cede in uso a un’azienda (Utilizzatore) per un periodo di tempo prefissato e mediante il pagamento di un canone periodico. Al termine della locazione l’utilizzatore può diventare proprietario del bene tramite il versamento di un prezzo stabilito (Riscatto).
VANTAGGI
- Proprietà del parco auto: con l’esercizio dell’opzione di riscatto l’azienda può divenire comunque proprietaria del veicolo;
- possibilità di finanziare l’intero costo del veicolo (escluso valore di riscatto);
- possibilità di modulare i canoni di leasing in funzione delle proprie necessità finanziarie (variazione del valore di riscatto o del canone iniziale);
- nessuna riduzione delle disponibilità finanziarie dell’azienda o della sua capacità di credito;
- nessun incremento significativo dell’indebitamento dell’azienda;
- possibilità di programmare il costo di esercizio del parco veicoli;
- durata del contratto coerente con periodo di ammortamento ordinario;
- frazionamento dell’IVA sull’importo dei canoni.
FLESSIBILITÀ
- possibilità di ottenere la disponibilità del bene senza impegno finanziario iniziale rilevante;
- il contratto di leasing può essere estinto anticipatamente e il veicolo riscattato può essere venduto.
FISCALITÀ
- consente un ammortamento tramite la deducibilità dei canoni periodici nell’arco della durata del contratto;
- permette di disporre di un bene senza intaccare la liquidità aziendale né le linee di credito bancarie;
- permette di individuare con facilità il “costo certo complessivo” della gestione del bene.